Questa guida dettagliata ti mostrerà come verificare il tuo account Mastodon in modo che gli altri utenti possano riconoscerlo come ufficiale e autentico. Seguendo questi passaggi, potrai anche garantire che estensioni come StreetPass possano rilevare il tuo account durante la navigazione web.
A differenza di piattaforme centralizzate come Twitter/X o Instagram, Mastodon non dispone di un sistema di “spunte blu” gestito da un’autorità centrale. Invece, Mastodon utilizza un sistema di verifica decentralizzato basato su standard web aperti, che consente agli utenti di dimostrare la proprietà di siti web o altri profili online.
Il principio fondamentale è semplice: se puoi dimostrare di controllare un determinato sito web collegandolo al tuo profilo Mastodon, e viceversa, allora sei effettivamente chi affermi di essere.
Ci sono due modi per farlo:
Opzione A: Link visibile nella pagina
Aggiungi questo codice HTML in una posizione visibile del tuo sito web (ad esempio nella barra laterale, nel footer o nella pagina “Chi sono”):
<a href="https://mastodon.uno/@tuousername" rel="me">Seguimi su Mastodon</a>
Assicurati di sostituire mastodon.uno/@tuousername
con l’URL completo del tuo profilo Mastodon.
Opzione B: Link invisibile nell’intestazione della pagina
Se preferisci non mostrare visibilmente il link, puoi aggiungerlo nell’intestazione HTML del tuo sito:
<link href="https://mastodon.uno/@tuousername" rel="me">
Questo codice va inserito nella sezione <head>
del tuo sito web.
<a>
o <link>
con l’attributo rel="me"
che punta al tuo profilo MastodonStreetPass è un’estensione per browser che aiuta gli utenti a scoprire profili Mastodon durante la navigazione web. Ecco come assicurarti che il tuo profilo venga rilevato:
StreetPass è disponibile per:
StreetPass utilizza gli stessi standard di verifica dell’identità web di Mastodon. Se hai già configurato il tuo sito con il link rel="me"
come descritto nella sezione precedente, StreetPass sarà in grado di rilevare automaticamente il tuo profilo Mastodon quando gli utenti visitano il tuo sito.
Per verificare che StreetPass possa rilevare il tuo profilo:
Se rappresenti un’organizzazione, un’azienda o un ente, il processo è simile ma con alcune considerazioni aggiuntive:
Decidi quale sarà l’account Mastodon ufficiale della tua organizzazione. Idealmente, dovresti:
social.tuaorganizzazione.it
). Questo fornisce il massimo livello di verifica dell’identità.https://
e non con http://
.rel="me"
sia presente e scritto correttamente.Sì, puoi aggiungere più siti web nei metadati del tuo profilo Mastodon. Ognuno di essi può essere verificato indipendentemente seguendo la stessa procedura.
Sì, il sistema di verifica funziona indipendentemente dall’istanza Mastodon che utilizzi, poiché si basa su standard web aperti.
Alcuni social media supportano l’attributo rel="me"
nei link dei profili. Tuttavia, la maggior parte delle piattaforme centralizzate non lo consente. Il metodo più affidabile rimane l’utilizzo di un sito web personale.
La verifica rimane attiva finché mantieni sia il link al tuo profilo Mastodon sul tuo sito web, sia il link al tuo sito web nei metadati del tuo profilo Mastodon. Se uno dei due viene rimosso, la verifica scomparirà.
StreetPass aiuta gli utenti a scoprire profili Mastodon durante la normale navigazione web. Questo può aumentare la visibilità del tuo account e aiutarti a connetterti con persone che visitano il tuo sito o siti che menzionano il tuo profilo.
Seguendo questa guida, avrai configurato correttamente la verifica del tuo account Mastodon, rendendolo riconoscibile come ufficiale sia per gli utenti della piattaforma che per estensioni come StreetPass. Ricorda che, a differenza dei sistemi centralizzati, la verifica su Mastodon si basa sulla fiducia reciproca e sulla dimostrazione della proprietà di risorse web verificabili.
Seguicu anche su telegram e la mailing list per rimanere aggiornato.
Conteunuto rilasciato su licenza creative commons