Se siete totalmente nuovi a Mastodon e al Fediverso, il modo più sicuro e semplice per iscriversi è probabilmente quello di andare su Mastodon.it ⧉ o Gitea.it ⧉ e scegliere uno dei server elencati. Dopo esservi iscritti, potete usare il vostro account sul sito web del server, oppure usare lo stesso account su un'applicazione, se preferite, o ancora usare sia il web che l'applicazione.
Molti dei server sono tematici o destinati a particolari tipi di persone, ma molti sono generici. Se non riuscite a decidere, scegliete uno dei server generici da questi elenchi.
I server elencati su questi siti si sono tutti impegnati a rispettare specifici standard di affidabilità tecnica e di moderazione responsabile dei contenuti. (Esistono anche molti altri elenchi di server molto più lunghi, ma quelli più lunghi non hanno gli stessi requisiti per essere inseriti nell'elenco e quindi tendono a essere meno sicuri da usare).
Se conoscete il server di cui volete informazioni, andate sul suo sito web e cliccate sui link Learn more o ⋯, che vi porteranno alla pagina About del server. L'indirizzo del sito web di un server è solitamente uguale al suo nome, quindi ad esempio il server mastodon.uno si trova all'indirizzo web mastodon.uno⧉
La pagina About contiene informazioni generali sul server, oltre a un elenco delle regole del server e a un link alla pagina dell'amministratore del server (con il suo indirizzo e-mail pubblico).
Ogni server è totalmente indipendente: è di proprietà della persona o del gruppo che lo gestisce, stabilisce le proprie regole di comportamento accettabili ed è responsabile della moderazione, sceglie quali altri server bloccare e tutti questi elementi gli conferiscono un'atmosfera generale. Il senso di comunità è solitamente molto più forte e amichevole sui server medi e piccoli.
Alcune istanze non sono ben amministrate, è importante scegliere solo istanze aggiornate all'ultima versione di mastodon. Potete controllare la versione in basso a sinistra della pagina dell'istanza, ad esempio su: mastodon.uno viene aggiornata all'ultima versione dopo poche ore dal rilascio.
Il server deve essere in uno spazio europeo e quindi rispetttare le stringenti regole sulla privacy e sopratutto non appoggiarsi a grandi multinazionali come Microsoft, Google, Amazon che potrebbero esser eun rischio per i dati e potrebbero chiudere il servizio in un qualsiasi momento. Meglio protrollare che il server sia in server indipendenti ed in europa con hosting-checker.net
Poiché Mastodon e il resto del Fediverse sono costruiti su standard tecnici aperti, i server sono liberi di offrire o togliere funzionalità che non sono disponibili su Mastodon standard. Ad esempio, alcuni server non consentono di pubblicare i trend del giorno o non hanno attiva la funzione di ricerca (elastisearch) in quanto comporta costi eccessivi.
Per sapere se i trend funzionano basta andare nella pagina “esplora” o “cerca” se non compare quasi nulla o c'è un messaggio di errore significa che i trend non funzionano o sono disabilitati in quella istanza.
Se nella propria istanza non compaiono i messaggi di altri utenti quando si fanno ricerche per una parola significa che la funzione ricerca è disabilitata.
Qualsiasi tipo di sito Internet può scomparire, ma Mastodon riduce questo rischio consentendo di spostare il proprio account su un altro server se quello in cui ci si trova sta per chiudere.
Tutti i server elencati su Gitea.it e sui siti Mastodon.it hanno promesso di dare un preavviso di tre mesi in caso di chiusura, in modo che gli utenti abbiano il tempo di spostare i propri account su un altro server senza perdere i propri follower o following.
Un altro modo per mitigare i rischi di chiusura è quello di unirsi a un server che esiste da molto tempo. Il sito web mastodon.it ha una sezione che elenca i server consigliati ordinati in base all'anno di fondazione ⧉. È anche possibile verificare l'età di un server cliccando sul link del profilo dell'amministratore nella pagina About. Poiché l'amministratore è di solito colui che ha fondato il server, la data di iscrizione sulla pagina del suo profilo indica di solito anche l'età del server.
No. Non è necessario iscriversi a più di un server, perché i server parlano tra loro senza problemi. Se il tuo amico è su un altro server, potete comunque seguirvi a vicenda e il fatto di essere su server diversi non influisce affatto. (È come se gli amici avessero un gestore telefonico diverso: possono comunque chiamarsi a vicenda).
No, iscriversi al server più grandi con centinaia di migliaia di iscritti è una pessima idea. I server di medie dimensioni con decine di migliaia di iscritit sono molto meglio sia per voi che per la sicurezza della rete nel suo complesso. Ci sono ragioni molto importanti per cui essere distribuiti su molti server medi e anche piccoli è l'opzione migliore.
I server di medie e piccole dimensioni tendono anche ad avere una moderazione migliore. Il rapporto tra personale e utenti è molto più alto rispetto ai server di grandi dimensioni, quindi in caso di problemi è molto più facile raggiungere l'amministratore che possa aiutare.
Sì! È sempre possibile trasferire il proprio account su un altro server se si vuole essere altrove. Il processo di trasferimento consente di mantenere i propri follower e following, oltre a segnalibri, blocchi, mute ed elenchi. I post del vecchio account rimangono però sul vecchio server, ma quando le persone fanno clic sul nome del profilo sopra i vecchi post vengono reindirizzate alla pagina del profilo del nuovo account.
Questa guida (e molti altri servizi per mastodon ) sono possibili solo grazie al sostegno degli utenti su liberapay. Grazie!
Conteunuto rilasciato su licenza creative commons da feditips